Problemi per immagini

Caratteristica della pratica matematica è la risoluzione e formulazione di problemi, che devono essere intesi come questioni autentiche e significative, legate alla vita quotidiana, e non solo esercizi a carattere ripetitivo o quesiti ai quali si risponde semplicemente ricordando una definizione o una regola.
Bruno D'Amore
Vi propongo qui un percorso didattico articolato in tre lezioni.
Per ciascuna di esse potrete leggere tutti i suggerimenti scaricando il materiale allegato.
Obiettivi
👉Riconoscere e risolvere problemi in contesti reali valutando le informazioni e la loro coerenza.
👉Spiegare il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.
👉Confrontare procedimenti diversi e produrre formalizzazioni che gli consentano di passare da un problema specifico a una classe di problemi.
👉Produrre argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite.
👉Sostenere le proprie convinzioni, portando esempi adeguati; cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.
Per approfondire la questione problemi vi invito a guardare il filmato che ho realizzato al seguente link.
Attachments
Problemi per immagini
+5